Qualche anno fa abbiamo raccolto il testimone da Luigi Veronelli, quando il Maestro ci attribuì la responsabilità di organizzare corsi sull’Olio Extravergine di Oliva in tutta Italia. Con la nostra esperienza nel trasmettere la cultura del vino, quello della formazione era un compito che a suo parere ci spettava. L’
Associazione Italiana Sommelier dell’Olio è nata così a Roma il 28 Novembre 2004 con l’intento di preparare a questa grande cultura i professionisti della ristorazione, i produttori, i venditori, gli appassionati e i semplici consumatori. La coltivazione dell’olivo e la produzione dell’olio sono sempre state oggetto di grande interesse nel nostro Paese. Malgrado questo, il concetto di qualità di questo prodotto fino a poco tempo fa non era ancora molto chiaro e l’analisi organolettica finalizzata alla descrizione dell’olio in qualche modo passava in secondo piano. Il compito che abbiamo fatto nostro è stato proprio quello di spiegare e promuovere l’analisi sensoriale. Con AISO (Associazione Italiana Sommelier dell’Olio) da anni sottolineiamo la qualità attraverso l’i
nsegnamento dell’analisi sensoriale dell’olio e del suo abbinamento con i cibi nei nostri Corsi per Sommelier dell’Olio, nei Corsi di avvicinamento all'Olio, e nelle nostre Attività di Degustazione.
Proponiamo ora a Latina, nella bella location di
Villa Latina, un
Corso ABC dell'Olio E VO di 7 incontri, in cui si degusteranno
30 Olio Evo tra i più significativi e didattici del panorama produttivo nazionale.
Materiale Didattico e Attestato di Partecipazione.
Il Costo del Corso è di 300 euro. Per partecipare è necessario essere iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier.
Per info scrivere mail a:
fondazionesommelier.villalatina@gmail.com
oppure
contattare Barbara Palombo al n. 344 0634708